Kappa Edizioni è una casa editrice bolognese fondata nel 1995 per volere di Andrea Baricordi, Massimiliano De Giovanni, Andrea Pietroni e Barbara Rossi. I quattro, denominati Kappa Boys, si avvicinano al mondo del fumetto nel 1989 con la fanzine "Mangazine". Nel 1990 partecipano alla stesura del saggio enciclopedico "Anime, guida al cinema d'animazione giapponese", ed è grazie alla loro passione che il fumetto giapponese (manga) è stato introdotto in Italia, raggiungendo negli anni novanta l'apice del successo.
Yu è un bel ragazzo biondo, di animo sensibile, che lavora come apprendista presso un fioraio. È innamorato di Sugo, una persona davvero straordinaria, ma la loro storia d'amore non sembra poter approdare a nulla di buono. La vita di Yu è infatti un vero inferno, e tutto per via di Kaname e Ryou, due ragazzi dal carattere impossibile: il primo è un freddo salaryman, mentre il secondo è un teppista sempre pronto alla rissa. Ma la questione non è semplice, perché in realtà Kaname e Ryou non sono altri che Yu! Il nostro eroe soffre infatti di personalità multipla!
Quanti cambiamenti nella vita di Shichiri! Una nuova scuola, il primo anno delle medie inferiori e… un bacio che lo coglie alla sprovvista, lasciandolo a dir poco sconcertato! Una persona sembra aver perso davvero la testa per lui. Un'amicizia speciale della prima elementare torna a riaffaccarsi nella sua vita: cosa c'è di così sconvolgente? Be', sappiate che ad aver strappato il primo bacio a Shichiri è un ragazzo! Uno shonen ai davvero particolare, uscito in Giappone per l'editrice Kodansha sulla rivista di shojo manga "Dessert".
Nel bel mezzo della notte, Takumi e Gie sentono provenire dei rumori sospetti dall'aula di scienze, dove trovano una fotografia in via di sviluppo. I due vengono subito rispediti in camera dal professor Matsumoto, ma è ormai chiaro che in quella stanza si celi qualche segreto: un triste mistero che ruota intorno a una torre dell'orologio sulla quale aleggiano strane dicerie… E in appendice, il racconto LA NOTTE IN CUI GIE DIVENTO' BABBO NATALE, che ci racconta del primo Natale trascorso insieme da Takumi a Gie.
• Kiyoharu ha appena concluso il liceo, e deve ora prendere parte a un progetto 'top secret'. Il ragazzo viene assegnato a una base militare in cui si compiono esperimenti biologici: Kiyoharu dovrà vegliare su un misterioso ragazzo di nome Toki, diventarne amico. È lui ad aver chiesto espressamente del giovane. A legarli, però, sarà qualcosa di ben più forte di una semplice missione…
• Il primo volume giunto in Italia dell'autrice di SEX PISTOLS!
Gie si è allontanato da tutti, ha deciso di non far avvicinare nessuno a sé, ignorando il suo ragazzo Takumi, il suo migliore amico e i suoi compagni. Ha tagliato i ponti con tutti. Al liceo Shido è arivato un nuovo gruppo di studenti eccellenti e di buona famiglia, decisi a entrare in confidenza con Gie. Figli di imprenditori, magnati delle comunicazioni, titolari di veri e propri imperi dell'industria alimentare e d'abbigliamento. Lo sguardo di un uomo che ama dovrebbe essere sincero: cosa nasconde allora Gie dietro a quel nuovo paio di occhiali? In questo epilogo alle storie di NOTE DI BELLEZZA fanno la loro prima apparizione due nuovi personaggi: Yagura e Yatsu!
Dal Giappone, solo per Kappa Edizioni, i manga a tematica gay! Una collana mensile di storie erotiche e romantiche al tempo stesso, scritti da donne per le donne, e arricchite da un apparato redazionale di recensioni, racconti, illustrazioni, news e curiosità!
Per la prima volta in Italia, abbiamo il piacere di tradurre un'opera di Kano Miyamoto, molto apprezzata dal fandom italiano e americano.
Bun è un tuttofare con un sacco di tempo da perdere, un tatuaggio elaborato e un sorriso che ti conquista al primo sguardo. Daisuke gli chiede di risolvergli alcune seccature, e il ragazzo le sbriga in un attimo, andando subito a battere cassa. Ma la ricompensa che Daisuke intende offrirgli è di carattere sessuale: da quando ha saputo che Bun si è fatto ricompensare in natura da un amico che gli doveva dei favori, Daisuke intende ripagarlo della stessa moneta!
Shinya Toriumi ha diciannove anni, studia all'università, e per rimediare qualche soldo in più durante le vacanze lavora in un bar sulla spiaggia. In un caldo pomeriggio estivo uno dei clienti attira l'attenzione di Shinya: un ragazzo bello come non mai, dalla pelle bianca e dagli occhi profondi ed espressivi. E' amore a prima vista! E così conosciamo meglio Toru Aihara, venticinquenne segretario particolare di un importante direttore d'azienda. E veniamo rapiti da una storia d'amore estiva, che riserverà più di una sorpresa.
Adattamento a fumetti della popolare serie di narrativa Takumi-kun di Shinobu Gotoh, questo manga ha per protagonisti Hayama Takumi, un ragazzo che per via di un trauma fatica a comunicare con gli altri, e Saki Giichi, innamorato di Takumi, che sembra essere l'unico in grado di farlo uscire dal suo bozzolo. Una storia d'amore romantica e platonica tra le mura di un liceo.
Sei racconti accomunati dalla ricerca di una sessualità libera e spregiudicata. Un inno alla felicità, a cominciare dalle tre storie dedicate a Kenichi e Goro, da sempre grandi amici, compagni d'infanzia prima e poi amanti. Il loro è un rapporto stabile, che resiste alle svolte della vita e si pone come modello sociale di famiglia nuova e allargata. Tra impreviste scivolate che provocano incontri del destino ("Slow Food") e inaspettati tuffi in piscina ("La sensazione di fluttuare"), un volume di favole per adulti disegnate con un tocco unico, rude e delicato al tempo stesso.
MA È COSÌ!
La vita scolastica di Hongo e Ogawa scorre tranquilla in un istituto di agraria nella campagna sperduta, tra battibecchi e notti bollenti. Quando Hongo supera gli esami di ammissione in un'università di Tokyo e se ne va, la loro storia sembra finita. Poi una cartolina spunta all'improvviso, e una telefonata in piena notte riaccende la passione, per una storia d'amore che si consuma tra gelosie e incomprensioni. Intanto, Nogi rimane senza alloggio e finisce ospite da Zoga, suo burbero capoufficio che nel privato si rivela… dolce e super affabile!
MA È COSÍ!