Kappa Edizioni è una casa editrice bolognese fondata nel 1995 per volere di Andrea Baricordi, Massimiliano De Giovanni, Andrea Pietroni e Barbara Rossi. I quattro, denominati Kappa Boys, si avvicinano al mondo del fumetto nel 1989 con la fanzine "Mangazine". Nel 1990 partecipano alla stesura del saggio enciclopedico "Anime, guida al cinema d'animazione giapponese", ed è grazie alla loro passione che il fumetto giapponese (manga) è stato introdotto in Italia, raggiungendo negli anni novanta l'apice del successo.
In questo mondo fossile, i cui oceani sono di sabbia, Hiromoto ci presenta una fantastica avventura di pirati e balenieri tra apocalisse e leggenda dove la eroina principale è tanto ignara del suo destino quanto determinante per la salvezza degli ultimi superstiti. Così la giovane Zizì, la strega dai capelli rosa, capace di vedere attraverso la sabbia e di cacciare i feroci jaws diventerà il nuovo messia, riuscendo a sfuggire alla corrente Cremisi che tutto distruggere per dare vita ad una nuova era.
• Altri titoli della collana Ronin Manga disponibili a questo indirizzo: www.roninmanga.it
THE CRIMSON SPELL
N.1
(Nuova Edizione)
di Ayano Yamane
ISBN 978-88-7471-151-2
13x18, B+sc, 208 pp, b/n
Da mesi assente dagli scaffali delle librerie, torna disponibile il primo epocale volume del fantasy più popolare della scena boy's love... in una nuova edizione!
Un orrendo sortilegio trasforma ogni notte il principe Baldrigr in un mostro demoniaco. Per cercare di rompere la maledizione della spada scarlatta, che si tramanda da generazioni nella famiglia reale, il ragazzo parte assieme all'affascinante mago Harvir per un lungo viaggio alla ricerca di indizi. Ciò che Baldrigr ancora non sa, è che al calare delle tenebre il compagno d'avventura approfitta di lui: durante la trasformazione, infatti, il principe non è cosciente delle proprie azioni!
Kyoji è un esorcista alle prime armi, che non riesce neppure a vedere gli spettri. Yu è un ragazzo come tanti, ma ha il dono di vedere i fantasmi, oltre che una sorprendente forza fisica. I due si conoscono sin dall'infanzia, sono fidanzati, e la loro vita è tutt'altro che tranquilla: sono sempre alle prese con qualche fenomeno spiritico e riuscire a fare l'amore non è mai facile! Ritornano gli eroi di Row Takakura con inediti episodi in cui assistiamo a nuove avventure, sempre incentrate sul loro amore e sulla caccia agli spiriti.
Nel suo viaggio verso nord, Robin è scortarto da due guardie del corpo d'eccezione: il primo è Ted Viper, cacciatore di taglie armato di una micidiale spada giapponese, mentre il secondo è Sidney Lush, donnaiolo incallito famoso per come riesce a maneggiare le sue due rivoltelle. I due proprio non si sopportano, e in seguito al loro ennesimo litigio Sidney scompare improvvisamente. Come se non bastasse, entrano in scena alcuni loschi figuri che minacciano Robin! Quante emozioni nel finale di questo romantico western!
Kazuma Kodaka
L'EQUAZIONE DEL PROFESSORE 6 (di 10)
Euro 6,90 – ISBN 978-88-7471-240-3
13x18, brossura, 192 pagine, b/n
Masayoshi e Masami Shibata sono due fratelli di madre norvegese e padre giapponese. Masayoshi prova una gelosia quasi morbosa per il fratello, da tempo fidanzato con Toru, almeno fino a quando non viene distratto dalle attenzioni di Atsushi, uno studente della scuola superiore dove insegna. Il legame tra i due, però, è tutt'altro che semplice da gestire, anche a causa di Koji, compagno di scuola di Atsushi e follemente innamorato di lui!
Spoiler alert! In questo volume Koji prenderà il coraggio a due mani per un passo a dir poco decisivo! E Masayoshi si trova davvero in una difficile situazione: per sbaglio ha accettato un appuntamento con… una donna!
• Shonen Ai / Boys Love / Yaoi / 801
L'improbabile scienza dei cartoni animati giapponesi! Sarebbe possibile pilotare robot come Mazinga Z senza provocarsi danni irreparabili? Come si starebbe sull'astronave Yamato in assenza di gravità durante un viaggio a curvatura? Potrebbero agganciarsi in volo colossi come Getter robot e Voltus 5? A che assurda velocità andava Heidi sull'altalena? Da studioso di scienza, l'autore spiega alcuni dei tanti limiti infranti e le incongruenze più divertenti dei cartoni giapponesi.