Kappa Edizioni è una casa editrice bolognese fondata nel 1995 per volere di Andrea Baricordi, Massimiliano De Giovanni, Andrea Pietroni e Barbara Rossi. I quattro, denominati Kappa Boys, si avvicinano al mondo del fumetto nel 1989 con la fanzine "Mangazine". Nel 1990 partecipano alla stesura del saggio enciclopedico "Anime, guida al cinema d'animazione giapponese", ed è grazie alla loro passione che il fumetto giapponese (manga) è stato introdotto in Italia, raggiungendo negli anni novanta l'apice del successo.
Bambi è una ragazza di sedici anni, con i capelli rosa e una pistola dello stesso colore. La cosa che sa fare meglio è uccidere. Chi la conosce bene dice di lei che è "un animale selvaggio che pensa solo a difendere la pelle". Odia il sesso e mangia solo verdura biologica, a differenza di Pampi, il bambino muto, bulimico e probabilmente ritardato che viaggia con lei. Bambi lo ha rapito per consegnarlo a dei personaggi misteriosi che lei chiama "i nonnetti". Ma un uomo di nome Tanahashi riesce a seguire le loro tracce… Volume speciale tutto colorato!
• Vera rarità all'interno del panorama manga novel. G.I.D., ovvero Gener Identity Disorder, affronta con delicatezza e coraggio il tema della transessualità di una giovane donna che lotta tutta la sua vita per cambiare sesso e vivere finalmente un'esistenza dignitosa e serena. Il tema dell'identità viene affiancato a quello della discriminazione sociale che considera un FTM (female to man) un semplice disadattato o, nella peggiore delle ipotesi, un mostro da annullare a tutti i costi.
• Questa miniserie mostra come sia possibile travalicare ogni confine tra sesso e identità, anticipando trasformazioni e metamorfosi divenute parte integrante del nostro immaginario.
Quindici ragazzini sono impegnati contro un'invasione aliena della Terra. Il favoloso gioco d'azione si rivela subito terrificante, sia per l'indiscutibile qualità della progettazione, sia perché Takashi muore nel corso del primo scontro. I superstiti decidono di tornarsene a casa senza raccontare a nessuno dell'accaduto, facendo passare per un incidente la scomparsa dell'amico. Ma dopo qualche giorno un nuovo mostro attacca: ora tocca a Daichi e Mako pilotare il robot Zearth!
Le streghe son tornate! Un gattino scompare misteriosamente su una spiaggia deturpata dall'immondizia, e ancor più stranamente viene ritrovato grazie all'aiuto di una bizzarra vecchietta. Le streghe Mila e Alicia vivono su una montagna dell'Europa del Nord, ricercate dal clero e dall'esercito, mentre la Petra Genitalix causa un tremendo disastro nello spazio. Attraverso un viaggio verso Sud, assistiamo all'incontro tra Hinata, studentessa di liceo sfuggita a una vita vuota, e la misteriosa Chitaru. Imparare ad ascoltare la voce del pianeta, sembra dirci Igarashi, è la condizione necessaria per un futuro migliore.
Terzo e ultimo volume di una serie sospesa tra la favola giapponese di "Urashima Taro" e la saga de "Il pianeta delle scimmie". Per non combattere altre guerre, gli esseri umani erano fuggiti nel passato, portandosi indietro nel tempo, a loro insaputa, il primo esemplare di una nuova razza, una bambina mutante che avrebbe dato origine alla futura specie degli uomini-pesce. Quando Hiro si proclama nuovo re del castello, la storia rischia di ripetersi, e ogni speranza di salvezza sembra essere racchiusa nelle mani di Ani e Bo.
Maia è una piccola ape intraprendente e curiosa, e la sua insegnante Cassandra se ne rende conto immediatamente.
Già poche ore dopo essere nata Maia decide che l'Alveare le va troppo stretto, e che il mondo là fuori merita di essere visto da cima a fondo. E così, proprio durante il giorno del suo primo volo, Maia spiega le ali e si tuffa alla scoperta della natura.
Una cosa del genere non era mai accaduta prima al Popolo delle Api, una società costituita da centinaia di individui che, come un perfetto macchinario a orologeria, operano all'unisono per il bene comune.
E ora, all'improvviso, ecco la prima ape individualista e ribelle della storia.
Lo splendore, i colori e i profumi del mondo esterno attraggono Maia nella più una grande avventura che un esponente della sua specie abbia mai vissuto, ed entra in contatto con con piccole e grandi realtà, eroi, mascalzoni, gioie e tragedie, scoprendo che il mondo è ben più vasto e variopinto di quanto le api credano restando al sicuro tra le pareti di cera della loro operosa città.
L'obiettivo di Maia, tra mille insidie, diviene quello di vedere con i suoi occhi i misteriosi esseri umani di cui le api parlano da sempre, e nel suo lungo viaggio incontra molti insetti che l'aiutano nell'impresa, mentre altri le consigliano di desistere, o cercano di ingannarla a proprio vantaggio.
Ma quando Maia viene a conoscenza di un vile piano che rischia di spazzare via per sempre l'Alveare in cui è nata, è l'unica ad avere la possibilità di salvare le proprie compagne, e così deve prendere una decisione che può cambiare per sempre il suo destino…
• Jakob Ernst Waldemar Bonsels (1880-1952) è stato uno degli scrittori tedeschi per ragazzi più letti negli Anni Venti del Novecento. Published per la prima volta nel 1912, L'Ape Maia è uno dei pochi testi dell'autore a essersi salvato dai roghi dei libri del 1933, e costituisce una fantastica allegoria della liberazione dal mondo borghese e dalle sue convenzioni. Tradotto in più di quaranta lingue, L'Ape Maia è diventato famoso in tutto il mondo per la metafora anticonformista narrata in stile romantico, e pertanto con un doppio livello di lettura adatto tanto agli adulti quanto ai bambini.
• Nel 1975 la casa di produzione giapponese Nippon Animation (la stessa di "Heidi" e "Anna dai Capelli Rossi") traspone "L'Ape Maia" in una serie animata di 52 episodi, in collaborazione con la austro-tedesca Apollo Film. L'enorme successo ottenuto frutta al personaggio una seconda serie animata della stessa durata nel 1982. "L'Ape Maia" Raggiunge i teleschermi italiani nel febbraio del 1980 su Rai 2, e da allora continua a essere replicata su ogni rete nazionale e privata in continuazione.
• Nell'attesa della nuova serie animata completamente in 3D, attualmente in corso di produzione, il piacere di leggere un'importante tessera del grande mosaico della letteratura per ragazzi del Novecento!
Che cosa è successo dopo la "fine" di TEKKAMAN?
Perchè Vega non ha mai sferrato un attacco massiccio contro la terra e GOLDRAKE?
Perchè il trio protagonista delle TIME BOKAN (Yattaman, Calendar Man, I Predatori del Tempo, Time Machine, e tanti altri) non ha mai capito di averle prese di santa ragione per 8 serie consecutive?
Queste e altre domande avranno alla fine una risposta sulle pagine di Mangazine 100… A FUMETTI!
• Parigi, fine del XIX Secolo. Dopo la morte del padre, la tredicenne Perrine (nota nell'edizione televisiva italiana come PELINE) parte dall'India per raggiungere, dopo un lungo e difficoltoso viaggio, il nonno Vulfran. Ricco industriale tessile, l'anziano non ha mai visto di buon occhio la nuora Marie, madre di Perrine, per le sue origini anglo-indiane, ed è noto per la sua misantropia, divenuta patologica dopo la perdita della vista. L'unica cosa che potrebbe portargli sollievo sarebbe il ritorno dell'amato figlio Edmond, che sta facendo cercare in tutto il mondo, e della cui morte non è al corrente. Come potrà Perrine farsi accettare da quel vecchio burbero, presentandosi come la figlia di Marie, a bordo di un carretto trainato dal vecchio asino Palikare, e portando la notizia della morte di Edmond?
• Trasposto nel 1978 dalla Nippon Animation in una serie animata di successo, PELINE STORY è una toccante storia ambientata alle soglie del Novecento, periodo in cui la rivoluzione industriale stava cambiando la faccia del mondo con la promessa di creare uguaglianza tra la gente, gettando invece le basi per nuove e profonde spaccature.
• Hector Malot (1830 - 1907) è stato uno dei più grandi scrittori francesi dell'Ottocento. Tra le sue oltre settanta opere, le più conosciute sono SANS FAMILLE (1878), che racconta i viaggi del giovanissimo Remì, venduto al musicante di strada Vitali, e questo successivo EN FAMILLE (1893). Proposti come romanzi per ragazzi - sebbene non fossero stati intesi così da Malot – vantano entrambi popolari adattamenti per il piccolo e grande schermo.
E-BOOK disponibile.
Per visualizzarlo, cliccare sull'icona "url" bianca e azzurra qui sotto.
• SUPER L'ULTIMO EROE (titolo originale Super-Folks) è un romanzo scritto da Robert Mayer e pubblicato nel 1977. Considerato il capolavoro dello scrittore, il romanzo racconta di supereroi del fumetto statunitense e si focalizza sui tòpos del media fumetto.
• SUPER L'ULTIMO EROE esamina i fumetti convenzioni e suoi cliché da un punto di vista più "letterario". Il romanzo ha influenzato molti famosi scrittori di fumetti, in particolare ALAN MOORE e KURT BUSIEK. Anche se il libro fa riferimento alla cultura pop del 1977, la sua influenza sulla decostruzione del genere supereroistico si sente soprattutto nelle opere di Moore WATCHMEN e MIRACLEMAN. Inoltre, SUPER L'ULTIMO EROE è anche alla base di molti film e fumetti che guardano criticamente al mondo dei supereroi, da WATCHMEN a IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO, da ASTRO CITY ad AMERICAN BEST COMICS, fino a GLI INCREDIBILI della Pixar e HANCOCK con Will Smith.
• Dall'introduzione: «Una volta David Brinkley era un supereroe, il più grande che il mondo avesse mai conosciuto. Fino a quando non si è ritirato, si è sposato, si è trasferito in periferia e ha messo su qualche chilo. Ora tutti gli eroi sono morti o scomparsi e la sua amata New York è sull'orlo del caos. Solo Brinkley può risolvere la situazione, ma al momento si trova nel pieno di una crisi di mezz'età e i suoi superpoteri lo hanno abbandonato. Tornare a indossare costume e mantello dopo anni di inattività sembra l'unica soluzione, anche se la meno probabile.»
• La LIGHT NOVEL "prequel" della popolare serie di Kazushi Hagiwara!
• Prima dell'ultima Grande Guerra il mondo era diviso in cinque parti: quattro regni e venticinque distretti, governati da Dark Schneider.
In quel tempo oscuro e disordinato distruzione e caos regnavano sovrani, uomini ed eserciti si battevano, il sangue scorreva e vite umane si perdevano.
• Questa saga inedita ci porterà per la prima volta a quei giorni, e ci racconterà le vicende di Dark Schneider e dei suoi quattro guerrieri prima che precipitassero nel conflitto! A fianco del protagonista troviamo infatti il Sommo Re dei Ghiacci Kall-Su, la Regina del Fulmine Arshes Nai, l'esperto Gara e Abigail, la cui forza discende dalla saggezza e dalla sua lucida intelligenza.
Ad accompagnare Dark Schneider nel Labirinto dell'Inferno fa la sua comparsa Kala, e ci imbatteremo anche nella danzatrice Ruby, nell'ostile sovrano Ludvig e nalla giovane Asuka.
• Con illustrazioni e tavole a fumetti inedite di Kazushi Hagiwara.
• IL PREQUEL UFFICIALE DELLA POPOLARE SERIE "BASTARD!!"