Kappa Edizioni è una casa editrice bolognese fondata nel 1995 per volere di Andrea Baricordi, Massimiliano De Giovanni, Andrea Pietroni e Barbara Rossi. I quattro, denominati Kappa Boys, si avvicinano al mondo del fumetto nel 1989 con la fanzine "Mangazine". Nel 1990 partecipano alla stesura del saggio enciclopedico "Anime, guida al cinema d'animazione giapponese", ed è grazie alla loro passione che il fumetto giapponese (manga) è stato introdotto in Italia, raggiungendo negli anni novanta l'apice del successo.
• Seconda antologia di fumetto con la partecipazione degli esponenti più innovativi della scena internazionale.
• LE AMICHE GIUSTE (Massimiliano De Giovanni + Jacopo Camagni)
• GATO BANDANA (Giovanni Mattioli + Davide Toffolo)
• CREAM (Luca De Santis + Sara Colaone)
• LA GRANDE ARAGOSTA (David Riondino + Andrea Baricordi + Claudia Piccolo)
• BABBO BEOTA (Mikio Igarashi)
• CRUEL COW (Jacopo Olivieri)
• CRISTOBAL NAZARETO (Alex Fito)
• FRED IL CLOWN (Roger Langridge)
• IGOR MORTIS (Jali)
• BRENDON BELLARD (Frederik Peeters)
• LA GRANDE ANGOULEME (Antonio Serra)
• 12 IDEE PER IL GRANDE FRATELLO (Andrea Baricordi + Mauro Marchesi)
Sei episodi legati da molti fili, alcuni visibili, come i rapporti tra i personaggi o la cornice che li contiene, dove regna sovrano Omero il barbone. Altri più intimi. Giovanissima promessa del calcio, Gigi ha un padre troppo presente e una madre in ospedale. Non è facile neppure per due gay non più giovanissimi, che vivono un momento critico della loro relazione. Mentre le voci dei ragazzini risuonano nel cortile, testimoni di avventure immaginarie e balle colossali…
Fregoli vive nei muri delle case e vede il mondo degli umani come se fosse una sorta di acquario, è apprendista di un fantasma più anziano che attende di compiere il grande passo, e si prende a cuore il destino di Maria, figlia di genitori separati. E mentre Maria deve fare i conti col proprio destino, con la sua folta chioma in grado di manifestare i suoi sentimenti più segreti, e con l'amore, nella vita di Fregoli entrano improvvisamente il prode Don Chisciotte e Sancho Panza.
Piera, Billi e Vic ci fanno rivivere la prima cotta, il sogno dell'indipendenza, la voglia di crescere e tutto ciò che sembrava irrimediabilmente sepolto nei nostri cuori. In una cittadina del Friuli, tre ragazze vivono gli ultimi scampoli di adolescenza in attesa d'imboccare il viale della vita. A Piera è appena morta la nonna, Billi è alla ricerca di un lavoro e di un amore, mentre Vic studia per un esame. Insieme danno vita al gruppo rock delle Dinamite.
Fumetti: 1 - Piera di Mattioli e Toffolo 2 - Lillian Browne di Vanna Vinci 3 - Gente di Notte di De Giovanni e Accardi 4 - Il Secreto di Satta e Colaone Rubriche: 1 - Colpo di oppio di Pier Vittorio Tondelli 2 - Parole al vaglio di Luigi Bernardi 3 - Sono il ragazzo... di Daniele Brolli 4 - Work in progress di Baricordi e Liani
Fumetti: 1 - Lillian Browne di Vanna Vinci 2 - Fregoli 2 di Davide Toffolo 3 - Zenzero e Cannella di Satta e Colaone 4 - Storia di Alice di De Giovanni e Lobaccaro Rubriche: 1 - A Morton Kroll 1939 di Scott Fitzgerald 2 - Parole al vaglio di Luigi Bernardi 3 - Tunnel stiletto heels di Gabos e Menotti 4 - Work in progress di Catacchio e Accardi